Notizie

NebrodiCheSpettacolo Visite: 259

Venticinque qualificati giornalisti, per un totale di 28 testate dei settori culturale, enogastronomico e del turismo, sia della carta stampata sia del web di livello nazionale e regionale: questi sono i numeri delle presenze registratesi per l’iniziativa adottata dal GAL Nebrodi Plus “Nebrodi….che spettacolo!”, patrocinata dall’Assessorato Regionale del Turismo, del Sport e dello Spettacolo, tenutasi sul territorio nebroideo nei giorni 29 e 30 giugno 2021.

Ed è stato vero spettacolo quello andato in scena nel tardo pomeriggio del 29 giugno nella magica cornice della Villa Piccolo di Capo d’Orlando, sede della omonima Fondazione. Non poteva infatti esservi un più indicato palcoscenico per intessere l’affascinante racconto, condito da intelligente ironia, di 15.000 anni di storia, da quel grande e simpatico affabulatore che è lo storico Gaetano Basile.

NebrodiCheSpettacolo Visite: 285

(ANSA) - ROMA, 02 LUG - Una due giorni intensa dalle coste ai monti, per raccontare 15.000 anni di storia, alla scoperta delle bellezze dei Nebrodi, un territorio che abbraccia 42 comuni, tra cultura, tradizione e gastronomia con numeri che attestano una grande partecipazione e per un evento molto apprezzato tra 25 qualificati giornalisti, un totale di 28 testate dei settori culturale, enogastronomico e del turismo, sia della carta stampata che del web, di livello nazionale e regionale.

NebrodiCheSpettacolo Visite: 207

25 qualificati giornalisti, per un totale di 28 testate dei settori culturale, enogastronomico e del turismo, sia della carta stampata sia del web, di livello nazionale e regionale: questi sono i numeri delle presenze registratesi per l’iniziativa adottata dal GAL Nebrodi Plus “Nebrodi….che spettacolo!”, patrocinata dall’Assessorato Regionale del Turismo, del Sport e dello Spettacolo, tenutasi sul territorio nebroideo nei giorni 29 e 30 giugno 2021.

Ed è stato vero spettacolo quello andato in scena nel tardo pomeriggio del 29 giugno nella magica cornice della Villa Piccolo di Capo d’Orlando, sede della omonima Fondazione. Non poteva infatti esservi un più indicato palcoscenico per intessere l’affascinante racconto, condito da intelligente ironia, di 15.000 anni di storia, da quel grande e simpatico affabulatore che è lo storico Gaetano Basile.

NebrodiCheSpettacolo Visite: 245

(ANSA) - PALERMO, 29 GIU - Due giorni, a partire dal 29 giugno, per raccontare i Nebrodi nei suoi aspetti naturalistici, enogastronomici, ambientali, dopo la lunga pausa della pandemia.
Un racconto che comincia dalle parole e dalla musica in un luogo che ha ispirato i versi di Lucio Piccolo, la villa di Capo d'Orlando sede della fondazione "Famiglia Piccolo di Calanovella", dove il cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha trascorso la sua vita.

NebrodiCheSpettacolo Visite: 295

Cresce l’interesse per l’iniziativa adottata dal GAL Nebrodi Plus per segnare un momento importante di “ripartenza” del territorio nebrodideo dopo la crisi pandemica Covid-19, dal suggestivo titolo “Nebrodi……che spettacolo”, che si svolgerà nelle giornate di martedì 29 e mercoledì 30 giugno con un ricco e interessante programma.

L’intento è quello di assicurare una importante ricaduta mediatica dei valori diffusamente presenti nell’area di competenza del GAL, vero e proprio giacimento culturale nel senso più ampio e pieno possibile, in modo da potere concorrere a valorizzare e definire meglio l’identità territoriale nebroidea.

NebrodiCheSpettacolo Visite: 249

“Nebrodi……che spettacolo” è l’evocativa espressione utilizzata dal GAL Nebrodi plus per cercare di comunicare il senso di una innovativa iniziativa individuata, almeno nella formula, per riproporre all’attenzione mediatica, dopo la lunga pausa imposta dalla crisi pandemica Covid-19, i valori culturali, delle produzioni agroalimentari e della cultura enogastronomica, diffusamente e copiosamente presenti sul territorio nebroideo e variamente utilizzabili per multiformi attività turistiche.

Torna su