Si dà avviso che nel rispetto delle vigenti misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 gli uffici della sede legale e operativa del GAL Nebrodi Plus, siti in S. Agata di Militello Via Mazzini n. 35 resteranno chiusi nei giorni di martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 aprile 2021 al fine di consentire la sanificazione dei locali ai sensi della “PROCEDURA DI SICUREZZA PER IL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO” del GAL Nebrodi Plus.
Notizie ed eventi
APQ "Rete cultura" Visite: 694
INSEDIATO DAL GAL NEBRODI PLUS IL COMITATO DI PROPOSTA PER L’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO “RETE CULTURA” REGIONALE
S. Agata di Militello 24.02.2021.
Si è tenuto ieri 23 febbraio 2021 in modalità virtuale l’incontro di insediamento del Comitato di Proposta promosso dal GAL Nebrodi Plus al fine di dare piena attuazione nel territorio nebroideo all’Accordo di Programma Quadro “RETE CULTURA” Regionale sottoscritto nel mese di novembre 2020 tra l'Assessore ai Beni Culturali e all'Identità Siciliana, Alberto Samonà, e i GAL di tutta la Sicilia.
Scuola Emas - Ecolabel Sicilia Visite: 545
CORSI SCUOLA EMAS ECOLABEL - SICILIA
Approvati dal Comitato Italiano per l’Ecolabel e l’Ecoaudit (comunicazione n. 314/COM del 12.3.2021)
Corsi autorizzati:
Scuola Emas - Ecolabel Sicilia Visite: 345
Il GAL Nebrodi Plus ha ottenuto l'importante riconoscimento per la istituzione della scuola Emas ed ECOLABEL Sicilia
Obiettivo raggiunto il GAL Nebrodi Plus ha ottenuto l'importante riconoscimento per la istituzione della scuola Emas ed ECOLABEL Sicilia.
L'autorizzazione è stata concessa dal comitato Italiano per l'ecolabel e l'ecoaudit su parere tecnico dell'ISPRA.
APQ "Rete cultura" Visite: 707
Importante progetto culturale del Gal Nebrodi Plus, parola al Presidente Francesco Calanna
Si è tenuto ieri 23 febbraio 2021 in modalità virtuale l’incontro di insediamento del Comitato di Proposta promosso dal GAL Nebrodi Plus al fine di dare piena attuazione nel territorio nebroideo all’Accordo di Programma Quadro “RETE CULTURA” Regionale sottoscritto nel mese di novembre 2020 tra l’Assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Alberto Samonà e i GAL di tutta la Sicilia.
Notizie ed eventi Visite: 448
Progetto Eccellenze Rurali - Rete Rurale Nazionale
Si dà avviso che la Rete Rurale Nazionale ha pubblicato sul proprio portale una call per la segnalazione di realtà aziendali che utilizzano gli scarti e rifiuti agro-alimentari e forestali in un'ottica di riuso/riciclo/rigenerazione e che rappresentano casi di eccellenza da portare all’attenzione degli operatori e dell’opinione pubblica in generale.
La call sarà aperta fino al 15 marzo prossimo.