SSLTP/PAL “SISTEMA NEBRODI 2014-2020”
BANDO PUBBLICO
PSR Sicilia 2014-2020/Misura M 07/ Sottomisura 7.5
AZIONE PAL 2.1
“Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala” - Ambito Tematico 2 “Turismo Sostenibile”
Codice Bando 40601
FAQ
Nota prot. n. 759/2020 Sant’Agata di Militello, lì 12/10/2020
PSR Sicilia 2014-2020
MISURA 19 – “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER”
SOTTOMISURA 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo”
SSLTP/PAL “SISTEMA NEBRODI 2014-2020”
BANDO PUBBLICO
PSR Sicilia 2014-2020/Misura M 07/ Sottomisura 7.5
AZIONE PAL 2.1
“Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala” - Ambito Tematico 2 “Turismo Sostenibile”
Codice Bando 40601
AVVISO DI VARIAZIONE DEL TERMINE FINALE PER LA PRESENTAZIONE ED IL
RILASCIO DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
SI AVVISA
che il termine finale di presentazione e rilascio delle domande di sostegno nell’ambito del bando Operazione 7.5 - Azione PAL 2.1 (Codice Bando 40601) è ulteriormente prorogato al
13 NOVEMBRE 2020
IL PRESIDENTE DEL GAL NEBRODI PLUS
f.to Francesco C. Calanna
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi Art. 3 c. 2 D. Lgs.vo 39/93
SSLTP/PAL “SISTEMA NEBRODI 2014-2020”
BANDO PUBBLICO
PSR Sicilia 2014-2020/Misura M 07/ Sottomisura 7.5
AZIONE PAL 2.1
“Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala” - Ambito Tematico 2 “Turismo Sostenibile”
Codice Bando 40601
AVVISO MODIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI FINALI
SI COMUNICA
quanto segue ai potenziali beneficiari del Bando Pubblico codice 40601
1. Interventi Ammissibili
Alla pagina 8 del Bando, il terzo capoverso del paragrafo Interventi Ammissibili, è modificato come segue:
“Gli interventi dovranno riguardare spazi e edifici pubblici accessibili alla popolazione rurale; le proprietà private saranno ammesse solo se il titolare della domanda di sostegno è un soggetto pubblico o un partenariato pubblico-privato e se inserite in un progetto complessivo che coinvolga vari aspetti urbanistici o di paesaggio. Gli spazi ed edifici oggetto di intervento dovranno essere disponibili all’utente in forma gratuita”.
2. Formulazione della graduatoria e Provvedimenti di concessione del sostegno
Alla pagina 23 del Bando, il quinto capoverso dell’art. 16.3 Formulazione della graduatoria e Provvedimenti di concessione del sostegno è modificato come segue:
“Gli elenchi definitivi, approvati con delibera dell’Organo decisionale del GAL, saranno pubblicati sul portale istituzionale del GAL www.galnebrodiplus.eu”.
3. Ricorsi
Alla pagina 27 del Bando, il primo e secondo capoverso del paragrafo Ricorsi, sono modificati come segue:
"Avverso il mancato accoglimento o finanziamento della domanda di sostegno il soggetto richiedente ha la facoltà di presentare ricorso presso gli organi giurisdizionali competenti.
Qualora il GAL accerti false dichiarazioni, rese intenzionalmente, verranno applicate le sanzioni penali previste dal D.P.R. n. 445/2000”.
Si comunica che il termine ultimo per la presentazione ed il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN per il Bando codice 40601 è prorogato al 14 ottobre 2020
IL PRESIDENTE del GAL NEBRODI PLUS
f.to Francesco C. Calanna
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online
SEDE LEGALE
Piazza Duomo c/o Ente Parco dei Nebrodi
98076 Sant'Agata di Militello (Me)
Associazione giuridicamente riconosciuta
Codice Fiscale: 02740780834
SEDE OPERATIVA
Via Mazzini, 35
98076 Sant’Agata di Militello (ME)
Viale Rosario Livatino snc
98078 Tortorici (Me)
Tel. - Fax Sant’Agata di Militello: 0941 334313
Tel. - Fax Tortorici: 0941 4231210
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.galnebrodiplus.eu