
Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS – Scuola EMAS Ecolabel Sicilia – I EDIZIONE 2025 – 2026 – Settore Agroindustria (CODICE NACE 10 – 11) e Settore Gestione Impianti Trattamento Rifiuti e Acque Reflue (CODICE NACE 37, 38, 39)
Il Centro Studi Formazione e Ricerca GAL Nebrodi Plus, previa approvazione della sezione EMAS Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit (seduta del 18.10.2024 – nota di comunicazione prot. n. 1176 del 2.12.2024); visto il parere della CLSE, a suo tempo espresso su analogo bando di ammissione; vista, altresì, la delibera del Consiglio Direttivo di questo Centro Studi del 20 gennaio 2025, con la quale è stato approvato il presente bando; ha attivato il:
Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS
della Scuola EMAS Ecolabel Sicilia – I EDIZIONE 2025 – 2026
Settore Agroindustria (CODICE NACE 10 – 11)
Settore Gestione Impianti Trattamento Rifiuti e Acque Reflue (CODICE NACE 37, 38, 39)
Il Corso è stato predisposto sulla base dei criteri di cui allo Schema nazionale di qualifica (rev. 7 del 14 Gennaio 2019) per le SCUOLE EMAS ED ECOLABEL del Comitato Interministeriale Ecolabel ed Ecoaudit e del progetto accreditato, come da nota di comunicazione prot. n. 1176 del 2.12.2024 del Presidente del Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit, Sezione EMAS Italia.
Numero dei posti per l’anno formativo 2025/2026: n. 60 (sessanta)
Posti così suddivisi:
– 30 (trenta) posti da destinare al settore “Agroindustria”,
– 30 (trenta) posti da destinare al settore “Gestione Impianti di Trattamento Rifiuti e Acque Reflue”.
I candidati in possesso di diploma di Laurea di I Livello (requisito minimo), oppure in possesso di titolo di studio di grado inferiore alla laurea, che abbiano maturato comprovata e significativa competenza pluriennale in materia ambientale (previa approvazione da parte della C.L.S.E.,) possono presentare domanda entro le ore 12:00 di giorno 30 giugno 2025, compilando in ogni sua parte il form pubblicato al seguente link: FORM PRESENTAZIONE DOMANDA.
Allegato: