Categoria: Notizie

Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS – Scuola EMAS Ecolabel Sicilia – I EDIZIONE 2025 – 2026 – PROROGA TERMINI

Si comunica che i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di ammissione al corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS (Master di I livello), il cui bando è stato pubblicato il 5 maggio 2025, sono stati prorogati alla data del 30/09/2025. I candidati in possesso di diploma di Laurea di I Livello (requisito minimo), oppure in possesso di titolo di studio di grado inferiore alla laurea, che abbiano maturato comprovata e significativa competenza pluriennale in materia ambientale (previa approvazione da parte della C.L.S.E.,) possono ancora presentare domanda entro le ore 12:00 di giorno 30 settembre 2025, compilando in…

Atto di proroga 43/pro/2025 – Recepimento nuova tempistica per la chiusura degli interventi agevolati a valere sui bandi emessi dal GAL – psr sicilia 2014/2022 – ssltp “Sistema Nebrodi 2014-2022”

In relazione alle numerose richieste di proroga che pervengono allo scrivente Ufficio per la chiusura degli investimenti agevolati a valere sui bandi emessi dal GAL Nebrodi Plus e finanziati con risorse PSR Sicilia 2014/2022 – SSLTP “SISTEMA NEBRODI 2014-2022”, si comunica che con ATTO n. 43/PRO/2025 il GAL Nebrodi Plus ha recepito la nuova tempistica di attuazione degli interventi stabilita con D.D.G. 3611/2025, D.D.G. 3709/2025 e D.D.G. 5335 del 24/06/2025, stabilendo che: Si rappresenta inoltre che a decorrere dalla data del citato D.D.G. 3611 del 22/04/2025, non sono più ammissibili richieste di varianti sostanziali. Tenuto conto, infine, del D.D.G. 5335…

Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per attività di promozione delle eccellenze enogastronomiche

La Città Metropolitana di Messina si propone di avviare un’attività di promozione delle eccellenze enogastronomiche, insistenti nel territorio della Città Metropolitana di Messina, mediante attività di sostegno alle imprese anche tramite attività di informazione attraverso il sito istituzionale di questo Ente. Si invitano, dunque, gli operatori del settore, se intendano partecipare, a manifestare il proprio interesse inviando una scheda descrittiva di presentazione delle caratteristiche enogastronomiche dei prodotti da promuovere all’indirizzo PEC: protocollo@pec.prov.me.it LA DIRIGENTEAvv. Anna Maria Tripodo

Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS – Scuola EMAS Ecolabel Sicilia – I EDIZIONE 2025 – 2026 – Settore Agroindustria (CODICE NACE 10 – 11) e Settore Gestione Impianti Trattamento Rifiuti e Acque Reflue (CODICE NACE 37, 38, 39)

Il Centro Studi Formazione e Ricerca GAL Nebrodi Plus, previa approvazione della sezione EMAS Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit (seduta del 18.10.2024 – nota di comunicazione prot. n. 1176 del 2.12.2024); visto il parere della CLSE, a suo tempo espresso su analogo bando di ammissione; vista, altresì, la delibera del Consiglio Direttivo di questo Centro Studi del 20 gennaio 2025, con la quale è stato approvato il presente bando; ha attivato il: Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMASdella Scuola EMAS Ecolabel Sicilia – I EDIZIONE 2025 – 2026Settore Agroindustria (CODICE NACE 10 – 11)Settore Gestione Impianti Trattamento…

Attività di facilitazione digitale al Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando

Partecipatissimo incontro di facilitazione digitale svoltosi nei giorni scorsi presso il Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, organizzato dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR.L’incontro si è svolto in due momenti, il primo presso il Teatro allo Scalo del comune paladino al quale hanno preso parte le quinte classi dei plessi di contrada Muscale e della sede centrale, mentre il secondo appuntamento si è tenuto al plesso di torrente Forno. Gli studenti dell’istituto orlandino, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno avuto modo di approfondire insieme…

Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione, attività di facilitazione digitale all’ITIS “Torricelli” di Sant’Agata Militello

Proseguono gli incontri di formazione digitale sul territorio, organizzati dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR. Questa volta, gli interlocutori sono stati gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo di informatica dell’Istituto Tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello, che hanno partecipato all’incontro dedicato al portale unico di reclutamento della pubblica amministrazione “InPa”. Ad introdurre i lavori sono stati la dirigente scolastica dell’ITIS, prof.ssa Tamara Micale, e il presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna. La facilitatrice digitale, avvocato Rosanna Campisi, ha quindi illustrato agli…

Attività di facilitazione digitale al comune di Castell’Umberto

Si è tenuto presso il palazzo municipale di Castell’Umberto un nuovo appuntamento con le attività di formazione digitale sul territorio condotte dal Gal Nebrodi Plus nell’ambito dei servizi di Facilitazione Digitali, attivati attraverso la Misura 1.7.2 del PNRR dalla Regione Siciliana. Tema centrale dell’incontro, organizzato in sinergia con il comune di Castell’Umberto, la “Digitalizzazione nella pubblica amministrazione, i servizi del comune a portata di click”.In apertura i saluti istituzionali del sindaco di Castell’Umberto Veronica Maria Armeli e gli interventi del Coordinatore della Rete dei facilitatori del Gal Nebrodi Plus, Calogero Sardo Viscuglia, che ha illustrato le finalità del progetto, e…

Forum su “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato

Si terrà venerdì 07 Marzo 2025, con inizio alle ore 09:30 presso l’aula del consiglio comunale di Capo d’Orlando un forum con gli amministratori (Sindaci e Consiglieri comunali) dei comuni aderenti al partenariato pubblico del GAL Nebrodi Plus.L’incontro avrà come tema “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato”. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Capo d’Orlando, dall’ANCI Sicilia e dall’ordine degli Avvocati (Foro Patti) il quale ha riconosciuto l’attribuzione di N.2 crediti formativi ordinari. Le relazioni introduttive saranno tenute dal Professore Antonio Matasso e dal Professore Andrea Piraino. All’incontro porteranno il loro saluto il Presidente…

Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione,attività di facilitazione digitale al liceo “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata Militello

Gli studenti delle classi quinte del Liceo “Sciascia – Fermi” di Sant’Agata Militello sono stati protagonisti dell’attività di facilitazione digitale organizzata dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR.Una giornata particolarmente intensa e partecipata, dapprima al plesso di contrada Cannamelata e quindi nell’aula magna del plesso di contrada Muti, che ha visto gli interventi della Dirigente del liceo “Sciascia – Fermi”, prof.ssa Teresa Santomarco Terrano e del Presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna, alla presenza della responsabile del progetto Giusi Maniaci e del coordinatore…

Attività di facilitazione digitale all’Istituto “Merendino” di Capo d’Orlando

Si è svolta venerdì scorso, 14 febbraio, un’attività di facilitazione digitale che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Merendino” di Capo d’Orlando. L’iniziativa, organizzata dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR, ha visto protagonisti ragazze e ragazzi delle quinte classi dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Brolo e degli indirizzi tecnici di Capo d’Orlando, guidato dalla Dirigente prof.ssa Maria Ricciardello.Il tema centrale dell’incontro è stato quello dei “Servizi digitali e nuove opportunità nel mondo del lavoro”.I facilitatori digitali Antonino Armeli, Adriano Lo Presti,…